In una location storica ed esclusiva Spirit de Milan, all’interno delle Cristallerie Livellara, nel quartiere Bovisa di Milano, martedì 22 novembre 2016 Children in Crisis Italy ha organizzato l’evento di raccolta fondi “Charity Dinner”.
Una cena benefica, ma non solo, un’occasione unica per illustrare agli ospiti le nostre attività che in questi anni hanno permesso di aiutare più di 10.000 bambini.
Durante la serata gli ospiti hanno avuto l’onore di assistere all'esibizione dell’Orchestra Giovanile PEPITA,uno dei nostri più importanti progetti che sosteniamo sul territorio milanese. L’Orchestra, composta da 42 elementi dagli 8 ai 19 anni, mira ad offrire ai ragazzi, che non ne avrebbero la possibilità, l’opportunità di ricevere una formazione musicale e di fare musica d’assieme, come valore aggregativo utile alla prevenzione e al superamento di molte forme di disagio.
La serata andrà a sostegno di un importante progetto la costruzione di una nuova scuola in Liberia, nel villaggio di Gleozohn, che accoglierà 200 bambini provenienti da cinque villaggi e che potrà essere utilizzata, anche nelle ore serali, dalle comunità locali per l’organizzazione di riunioni e corsi di alfabetizzazione ed educazione sanitaria per adulti.
La Liberia è uno dei paesi più poveri al mondo, distrutto da 14 anni di guerra civile e teatro nel 2014-2015 della più devastante epidemia di Ebola. Attiva dal 2007 in questo Paese ed in particolare nella Contea di River Cess, a sua volta una delle zone più remote e meno sviluppate, Children in Crisis Italy, in collaborazione con Children in Crisis Uk, contribuisce allo sviluppo del sistema scolastico e alla formazione degli adulti focalizzandosi in particolare sulle donne. Qui abbiamo già realizzato diversi interventi: nel 2009 abbiamo inaugurato il Vocational Trading Center, centro di formazione professionale per le donne; nel 2013 abbiamo costruito la nuova Scuola di Logan Town e abbiamo appena ultimato dei lavori di miglioramento e la costruzione di un nuovo laboratorio di carpenteria/meccanica al Vocational Training Center.
Grazie di cuore a tutte le persone che hanno partecipato e un grazie particolare a tutti i nostri sostenitori senza il vostro generoso aiuto nulla sarebbe stato possibile.