Siamo lieti di presentarvi una nuova iniziativa che coniuga l'arte con il sociale!
Un corso di cinque videoconferenze che mette a fuoco gli sviluppi e i significati dell’arte del Novecento. La prima lezione introdurrà i precursori di fine Ottocento, puntando l’attenzione sul fondamentale passaggio dall’impressione all’espressione. Le tre centrali si concentreranno sulle avanguardie storiche, “anno 1911”, il momento rivoluzionario in cui si sprigionarono le energie creative tuttora in circolo. Infine, l’incontro conclusivo illustrerà le principali tendenze dell’arte contemporanea, dal secondo dopoguerra a oggi.
Lunedì 22 febbraio ore 17.00.
Impressionismo, Postimpressionismo, Espressionismo
Lunedì 01 marzo ore 17.00.
Picasso e il Cubismo. L’emancipazione della materia
Lunedì 08 marzo ore 17.00.
De Chirico e il Surrealismo. L’emancipazione del pensiero
Lunedì 15 marzo ore 17.00.
Kandinskij e l’Astrattismo. L’emancipazione dello spirito
Lunedì 22 marzo ore 17.00.
Luci e ombre della libertà creativa. Direzioni dell’arte attuale.
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 18 febbraio.
A cura di:
Valentino Scrima - Storico dell'Arte
Contributo €75,00 per 5 lezioni
I fondi raccolti sosterranno i nostri progetti educativi a favore dei bambini più vulnerabili.Per prenotarsi è necessario inviare la propria adesione a eventi@childrenincrisis.it, riceverete una mail di conferma con le modalità per effettuare la donazione e le istruzioni per il collegamento.
Per poter partecipare agli appuntamenti dovrete scaricare l’applicazione gratuita
Zoom.