UN CONCERTO STRAORDINARIO ALLA SCALA PER FESTEGGIARE I 15 ANNI DI ATTIVITA'

Il 10 febbraio scorso Children in Crisis Italy ha avuto l’onore di poter celebrare i suoi primi quindici anni di attività con un Concerto Straordinario della Filarmonica della Scala, diretta per l’occasione dal Maestro Daniel Harding

Un momento di altissima musica che ha visto anche la partecipazione del giovane e brillante pianista diciottenne Jan Lisiecki: il fenomeno della musica classica del momento che ci ha aiutato a ribadire come l'educazione, musicale in questo caso, possa far emergere grandi talenti. 

Dopo il grande successo riscosso nel 2011 con Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra e prim’ancora nel 2009 con l’Orchestra Sinfónica de la Juventud Venezolana Simón Bolivar diretta da Gustavo Dudamel, Children in Crisis Italy è tornata a gremire uno dei teatri più prestigiosi al mondo con circa 1800 ospiti.

In platea erano presenti anche molti allievi dell’Orchestra Giovanile PEPITA, progetto che dal 2008, basandosi sui valori di inclusione sociale della musica e sull’universalità del suo linguaggio, offre ai ragazzi, che altrimenti non ne avrebbero la possibilità, l’opportunità di studiare e di fare musica d’assieme. 
Un serata dal grande valore educativo per loro che hanno potuto assistere ad un grande concerto sinfonico e soprattutto applaudire un pianista loro coetaneo, testimone che studio e dedizione possono davvero essere determinanti per raggiungere grandi obiettivi.

Il ricavato della serata, resa possibile dal contributo dei nostri sponsor, è stato destinato da Children in Crisis Italy ai progetti attivi in Tanzania, Liberia, Ecuador e Italia

Il programma della serata ha previsto il Concerto in la min. op. 54 per pianoforte e orchestra di Robert Schumann e la Sinfonia n.9 in mi min. op. 95 di Antonìn Dvorák. Ad aprire la serata è stato il capolavoro romantico di Schumann, iniziato nel 1841 e completato nel 1845 quando fu eseguito la prima volta a Dresda sotto la direzione di Ferdinand Hiller. A chiudere il Concerto è stata l’opera di Dvorák, meglio nota come Sinfonia Dal nuovo mondo perché scritta dal compositore ceco a New York tra il 1892 e il 1893, anno della prima assoluta alla Carnegie Hall dove ottenne un indubbio successo.

La serata è stata realizzata con il prezioso contributo di: Mauden, Mossi Ghisolfi Group e Rottapharm Madaus

Si ringrazia inoltre: DHL Supply Chain, Fondazione Cariplo, Kedrion e Orologeria Verga

Grazie ad Aragorn e al Comitato Eventi e Fundraising di Children in Crisis Italy.




Grazie a:






























RIMANI INFORMATO VIA MAIL
Email *
Nome *
Cognome *
*campo obbligatorio
Sì, acconsento al trattamento dei dati (Privacy). La mia email non verrà mai ceduta a terzi, verrà utilizzata esclusivamente per ricevere da voi informazioni sui vostri servizi e potrò richiedere la visione, l'aggiornamento o la cancellazione in qualsiasi momento.