 | Grazie a Children in Crisis Italy verranno presto costruite due nuove scuole in Cambogia (nella foto il terreno a Thnam), nel distretto di Ruhkak Kiri, nella provincia di Battambang, sul confine con la Thailandia. Le due scuole, che sorgeranno nei villaggi di Trochheack Chet e di Thnam, daranno ospitalità ad un centinaio di bambini tra i 4 e i 6 anni. I lavori di costruzione, sotto il monitoraggio costante degli operatori della ONG locale Khen, avranno inizio ad ottobre per terminare circa 4 mesi dopo con una grande inaugurazione con le autorità locali, la comunità e gli alunni.
Leggi di più sul progetto |
| |  | Dal 16 al 18 ottobre, Barbara (Presidente di Children in Crisis Italy ) e Silvana (Vice Presidente), si recheranno in Tanzania per incontrare le studentesse che attualmente partecipano al nostro programma di sostegno all’istruzione “Dalla parte delle bambine”. L'obiettivo è, non solo monitorare e valutare il nostro progetto, ma anche approfondire la conoscenza delle nostre borsiste, dando ascolto ai loro bisogni e alle loro aspirazioni. Incontreranno 35 giovani donne, delle quali 24 attualmente impegnate in un corso di studi, mentre altre 11 hanno terminato da poco la scuola superiore o un corso accademico/professionale con il nostro supporto. Scopri di più |
| |  | Lo scorso 6 giugno ilnostro presidente Barbara Bianchi Bonomi è stata a Cascia (PG) in occasione dell'inaugurazione di una nuova scuola, dopo che il terremoto del 2016 ha resoinagibili molte strutture scolastiche. La Fondazione Francesca Rava siè occupata della ricostruzione della struttura, mentre Children in CrisisItaly, grazie ai fondi in raccolti in occasione dell'Aperitivo Solidalepresso "Filippo La Mantia", del compleanno di Nicoletta e Andrea Masserini e dalle donazioni di Dalmar SPA e Dalmar Impianti SPA, hafinanziato la realizzazione dell'impianto elettrico. La nuova struttura ospita 160 studenti! Guarda le foto dell'inaugurazione! |
| |  | I fondi raccolti da Children In Crisis Italy a favore del Progetto Sorriso hanno reso indimenticabile l'estate dei bambini della Comunità Educativa Scricciolo e del CBM, che hanno potuto rilassarsi e divertirsi in compagnia del loro amici ed educatori. Luna park, cinema, bowling, gonfiabili e Centri Estivi hanno aiutato a sopportare l’afa cittadina, ma la vera vacanza sono stati i giorni trascorsi, per alcuni al mare (Romagna/Marche), per altri in montagna (Trentino), tra spiaggia, bagni, trekking e parchi di divertimento. E adesso è ora di pensare al Natale! Leggi di più sul progetto |
| | EVENTI | |  | Ancora pochi posti disponibili per la visita guidata alla mostra "DENTRO CARAVAGGIO" che si tiene a Palazzo Reale.
I giorni disponibili sono:
mercoledì 18 ottobre alle ore 17.50
mercoledì 25 ottobre alle ore 18.10
martedì 30 ottobre alle ore 18.10
clicca qui per prenotare la tua visita! |
| |  | Dal 9 all'11 ottobre i nostri ragazzi dell'Orchestra Giovanile PEPITA, si recheranno per la quarta volta a San Patrignano per partecipare ai WeFree Days, dove si esibiranno di fronte a circa 2000 studenti delle scuole superiori di tutta Italia. I WeFree Days sono un'occasione per parlare di droga, dipendenze, disagio e prevenzione, ma anche per partecipare a spettacoli teatrali, dibattiti, workshop interattivi, incontri con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.
Sono aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico, clicca qui! |
| | |
|
INFORMATIVA PRIVACY I dati sono trattati da Children in Crisis Italia Onlus – titolare del trattamento – Foro Buonaparte, 76 - 20121 Milano, per l'invio di comunicazioni informative su propri progetti, iniziative e per attività di raccolta fondi. I dati sono trattati, con modalità prevalentemente elettroniche e telematiche, dalla nostra associazione e da soggettiterzi che erogano servizi connessi a quanto sopra; non saranno comunicati né diffusi né trasferiti all'estero e saranno sottoposti a idonee procedure di sicurezza. Ai sensi dell'art. 7, d. lgs 196/2003,si possono esercitare i relativi diritti fra cui consultare, modificare, cancellare i dati trattati in violazione di legge e richiedere elenco dei responsabili scrivendo a info@childrenincrisis.it. |