NEWSLETTER MARZO 2019

Dal 23 marzo al 1° aprile
saremo in Nepal per l'inaugurazione di 5 scuole, costruite in collaborazione con Street Child Nepal.
Le scuole, che si trovano nella vallata di Kathmandu, 
garantiranno ogni anno a 200 bambini dai 4 ai 6 anni, figli dei lavoratori migranti che fabbricano mattoni, di poter andare a scuola. 
Leggi di più sul progetto 

Anche nel 2019, sosterremo il Centro Residenziale e di Riabilitazione per minori disabili: ci occupiamo della loro istruzione assicurandoci che vadano a scuola, della loro fisioterapia e copriamo i costi del Centro. Nel 2018, è aumentato il numero dei bambini accolti, passato da 13 a 16, sono state garantite ben 15 operazioni chirurgiche correttive e i bambini proseguono felici la loro riabilitazione.
Leggi di più sul progetto

La nostra collaborazione con il partner locale KHEN continuerà anche nel 2019: costruiremo la nuova scuola di OuTaso, nel villaggio di Treng, doteremo quattro scuole già esistenti di altrettante aule dedicate alla scuola primaria e faremo partirte un progetto pilota che prevede la realizzazione di una "biblioteca con attrezzatura pc itinerante" che, montata su un trattore, potrà raggiungere tutte le scuole del distretto di Samlout.
Leggi di più sul progetto
Progetto Sorriso: una nuova casa per i bambini di Scricciolo

Manca ormai pochissimo e finalmente i bambini ospiti della Comunità Educativa Minori "Scricciolo", che Children in Crisis Italy sostiene con il Progetto Sorriso, potranno trasfersi nella loro nuova casa in via Feraboli 15. La comunità non solo si ingrandirà, ma avrà l’opportunità di beneficiare di un contesto solidale di Housing Sociale, al contempo protetto e rispettoso delle necessità dei bambini. 
Fondazione UBI Banca Popolare Commercio IndustriaChildren in Crisis Italy hanno contribuito offrendo una parte degli arredi.
Grazie a Spinelli A&G srl per aver donato letti e comodini.

Il 2019 si apre con un nuovo importante progetto che Rubinia Gioielli ha deciso di dedicare a Children in Crisis Italy: Il bracciale più lungo del mondo. Protagonista il bracciale Cupido di Filodamore: per ogni pezzo in oro, venduto online, Rubinia Gioielli donerà 10 euro a Children in Crisis. Ad accompagnare il progetto, sul sito rubinia.com, una bellissima realizzazione grafica del bracciale Cupido che “cresce” ad ogni donazione, con l’obiettivo di superare la lunghezza della circonferenza terrestre.
Associazione Children in Crisis Italy Onlus -Foro Buonaparte, 76 -20121 Milano - C.F: 97242500151
Tel.+39 02 89096744 - +39 02 72094645 - email: info@childrenincrisis.it
INFORMATIVA PRIVACY
I dati sono trattati da Children in Crisis Italiy Onlus – titolare del trattamento – Foro Buonaparte, 76 - 20121 Milano, per l'invio di comunicazioni informative su propri progetti, iniziative e per attività di raccolta fondi. I dati sono trattati, con modalità prevalentemente elettroniche e telematiche, dalla nostra associazione e da soggetti terzi che erogano servizi connessi a quanto sopra; non saranno comunicati né diffusi né trasferiti all'estero e saranno sottoposti a idonee procedure di sicurezza. Ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE 679/2016,si possono esercitare i relativi diritti fra cui consultare, modificare, cancellare i dati trattati in violazione di legge e richiedere elenco dei responsabili scrivendo a privacy@childrenincrisis.it.


Cancella iscrizione  |  Unsubscribe