NEWSLETTER LUGLIO 2019

Dal 23 marzo al 1 aprile
siamo stati in Nepal per la visita di monitoraggio al progetto di costruzione di cinque scuole nelle fabbriche di mattoni della Valle di Kathmandu. Forniremo a tutte le scuole il materiale necessario per l'insegnamento e le doteremo delle attrezzature necessarie. Il progetto è stato interamente finanziato da Children in Crisis Italy grazie anche ai fondi raccolti in occasione dell'evento Cena Charity Nobu Milano del 15 ottobre 2018.
Leggi di più sul progetto 

Nel febbraio 2019, abbiamo festeggiato il terzo anno di apertura del Centro Residenziale e di Riabilitazione per minori disabili. 
Tra i bambini accolti ci sono Josephine, Margaret, Ishia e Saidu che si stanno preparando per sostenere gli esami finali delle scuole elementari e superiori. John, invece, è addirittura riuscito ad iscriversi all'università con una borsa di studio che il Governo offre alle persone disabili.
Leggi di più sul progetto

Grazie al nostro partner locale KHEN, i lavori in Cambogia proseguono senza sosta!
Quest'anno inaugureremo altre due scuolequattro aule dedicate alla scuola primaria e realizzeremo anche una "biblioteca con attrezzatura pc itinerante" che, montata su un trattore, potrà raggiungere tutte le scuole del distretto di Samlout.
Leggi di più sul progetto
Progetto Sorriso: una nuova casa per i bambini di Scricciolo

Il 21 maggio scorso abbiamo partecipato all'inaugurazione di RI.ABI.LA (Riabilito, Abito e Lavoro), il Centro Polifunzionale nel quartiere Gratosoglio di Milano, dove vivono anche i bambini della Comunità Educativa Minori "Scricciolo", che Children in Crisis Italy sostiene con il Progetto Sorriso
Progetto GRINTASORRISO: concluso il primo anno!
Si sono conclusi nel mese di giugno 2019 i corsi sportivi annuali che hanno visto 20 bambini, dagli 8 ai 16 anni, provenienti da strutture di accoglienza del territorio milanese, poter praticare uno sport grazie all'iniziativa di responsabilità sociale GRINTASORRISO. Da settembre attiveremo una nuova collaborazione con l'Associazione CAF Onlus "Centro di aiuto al bambino maltrattato e alla Famiglia in crisi" e permetteremo ad oltre 70 bambini dai 3 ai 18 anni, di poter praticare uno sport. Leggi di più sul progetto.
PROSSIMI EVENTI
SAVE THE DATE: 10 settembre

Vi aspettiamo il 10 settembre presso il Caffè in Giardino, Palazzo della Triennale, per il nostro Aperitivo Solidale.

Seguirà invito!
SAVE THE DATE: 23 settembre

Lunedì 23 settembre si svolgerà la 13° edizione del nostro Torneo di Burraco.

Seguirà invito!
EVENTI PASSATI

Tanti amici e una location esclusiva, l'Emporio Armani Ristorante, non possono che essere le premesse di un grande successo! Grazie a tutti voi che avete partecipato al nostro Aperitivo Solidale che si è tenuto lo scorso 28 maggio. Grazie a tutti gli sponsor: Alles Fisch, Bisol Prosecco di Valdobbiadene, Colla Santo Panificio Pasticceria Srl, Empòrion Party Rental, Mgm Alimentari, Orto 59, Panificio GrazioliCliccando qui potrete vedere tutte le foto della serata!

Il 31 maggio scorso, al Teatro Dal Verme, è andato in scena uno spettacolo davvero speciale dedicato alla musica con oltre 160 tra musicisti e coristi. Tutti noi abbiamo vissuto un grande momento di unione, partecipazione e solidarietà. Non potevamo chiedere di meglio per festeggiare il decennale dell'Orchestra Giovanile PEPITA.

Per vedere tutte le foto della serata cliccate qui
Associazione Children in Crisis Italy Onlus -Foro Buonaparte, 76 -20121 Milano - C.F: 97242500151
Tel.+39 02 89096744 - +39 02 72094645 - email: info@childrenincrisis.it
INFORMATIVA PRIVACY
I dati sono trattati da Children in Crisis Italiy Onlus – titolare del trattamento – Foro Buonaparte, 76 - 20121 Milano, per l'invio di comunicazioni informative su propri progetti, iniziative e per attività di raccolta fondi. I dati sono trattati, con modalità prevalentemente elettroniche e telematiche, dalla nostra associazione e da soggetti terzi che erogano servizi connessi a quanto sopra; non saranno comunicati né diffusi né trasferiti all'estero e saranno sottoposti a idonee procedure di sicurezza. Ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE 679/2016,si possono esercitare i relativi diritti fra cui consultare, modificare, cancellare i dati trattati in violazione di legge e richiedere elenco dei responsabili scrivendo a privacy@childrenincrisis.it.


Cancella iscrizione  |  Unsubscribe