 | A Milano molte famiglie già in difficoltà affrontano ora una situazione ancora più drammatica, misurandosi con un rapido e inaspettato processo di impoverimento dovuto all’emergenza COVID-19. Oggi più che mai sentiamo la necessità e il dovere di aiutare i minori e le loro famiglie rispondendo a bisogni primari quali la fornitura di pacchi spesa, l'accesso a cure specialistiche, la fornitura di supporti didattici per lo studio e l'organizzazione di attività ludiche, ricreative, culturali e sportive. Scopri di più e aiutaci subito! |
| | mod_4_1.jpg) | Continuano senza sosta i lavori di costruzione delle nuove scuole in Cambogia. Abbiamo già ultimato la struttura di Phonm Russey e ora procediamo con la realizzazione dell'area esterna dedicata al gioco e allo sport. Sono in corso invece i lavori per le nuove scuole di Boeng Preah Pounley e Boeng Balang.
Scopri di più...
|
| |  | Italia: inaugurazione Centri Diurni Giovedì 10 giugno abbiamo inaugurato i nuovi spazi, ristrutturati e rimodernati, del Centro Diurno per adolescenti “Graffiti”, del Centro Diurno Pollicino 2 Medie e del Centro Educativo Territoriale R.E.A.C.T., tutti in via Depretis, a Milano. È stata una festa ricca di gioia che abbiamo condiviso con tutti i ragazzi accolti, la cittadinanza, il nostro bravissimo partner e titolare degli spazi L'Impronta, la Presidente della Commissione Politiche Sociali, Salute e Volontariato, Angelica Vasile, l’Assessore Politiche sociali e abitative, Gabriele Rabaiotti e il Presidente Municipio 6, Santo Minniti. Scopri di più... |
| |  | Un'estate ricca di attività Grazie a tutti voi sostenitori, stiamo organizzando tante attività estive per i bambini delle Comunità di accoglienza e i ragazzi dei Centri Diurni del territorio milanese. Si va dalle interessantissime visite culturali nei musei della nostra città, alle giocose giornate al mare, alle gite in magnifiche città italiane passando per spensierati pomeriggi al bowling o in piscina. Tutte queste attività, altrimenti irrealizzabili dalle strutture, sono fortemente educative, permettono di stimolare la curiosità e l'interesse dei più giovani, promuovendo la conoscenza del territorio e il sano divertimento. |
| |  | Dopo più di un anno, i giovani allievi dell' Orchestra Giovanile PEPITA si sono potuti riunire per una emozionante prova d'orchestra. A fare da location lo splendido Giardino Dei Giusti nella grande area verde del Monte Stella, a Milano. Inutile dire che la gioia era davvero tanta, come tanta è la speranza che il prossimo anno scolastico ci regali di nuovo la possibilità di suonare insieme, in tutta tranquillità. Guarda tutte le foto... |
| | GRAZIE A... | |  | Temporary Shop Milano Dal 16 al 18 giugno 2021, presso la nostra sede, Federica Balestrieri Dress More With Less, Seo Hyunjung Gambari Milano e Stefania Medetti Lucia Odescalchi hanno esposto le loro bellissime creazioni e sostenuto la nostra Associazione. Grazie a tutte le persone che sono passate a trovarci! |
| |  | Una bellisisma iniziativa di Federica Ghizzoni, che nella sua Galleria di Milano, ha ospitato, il 27 maggio scorso, le opere di dieci professionisti che si sono messi in gioco e in "mostra" con le loro opere d'arte, generosamente donate alla nostra Associazione. Grazie a tutti gli artisti, alle persone che hanno visitato l'esposizione e che hanno contribuito sostenendo così i nostri progetti! Scopri di più... |
| | DONA IL TUO 5X1000 A CHILDREN IN CRISIS ITALY ONLUS. CODICE FISCALE 97242500151 | | |
|
INFORMATIVA PRIVACY I dati sono trattati da Children in Crisis Italiy Onlus – titolare del trattamento – Foro Buonaparte, 76 - 20121 Milano, per l'invio di comunicazioni informative su propri progetti, iniziative e per attività di raccolta fondi. I dati sono trattati, con modalità prevalentemente elettroniche e telematiche, dalla nostra associazione e da soggetti terzi che erogano servizi connessi a quanto sopra; non saranno comunicati né diffusi né trasferiti all'estero e saranno sottoposti a idonee procedure di sicurezza. Ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE 679/2016,si possono esercitare i relativi diritti fra cui consultare, modificare, cancellare i dati trattati in violazione di legge e richiedere elenco dei responsabili scrivendo a privacy@childrenincrisis.it. |