 | Dall’ 11 al 15 maggio 2022 Children in Crisis Italy ha svolto la sua seconda missione umanitaria per portare aiuti alla popolazione colpita dal conflitto e, in particolare, a due orfanotrofi. Attualmente stiamo aiutando alcune mamme ucraine che con i loro bambini sono ospiti di centri di accoglienza del territorio milanese e, presso la nosta sede, ospitiamo corsi di italiano, in collaborazione con Support UA Children APS. Scopri di più... |
|
|
 | Sono già partiti i lavori per la costruzione della nostra 13° scuola! In collaborazione con il partner locale KHEN, costruiremo la Rieng Teang Community School. La nuova struttura potrà ospitare 60 alunni dai 3 ai 10 anni! Scopri di più...
|
|
|
 | Dal 4 all'8 maggio abbiamo svolto un viaggio di monitoraggio nel Paese, visitando il Centro Residenziale e di Riabilitazione per minori disabili che abbiamo costruito nel 2016. Come sempre l'emozione è stata tanta: siamo davvero orgogliosi del lavoro che porta avanti WESOFOD, nostro partner locale, e degli ottimi risultati scolastici dei ragazzi disabili ospiti del Centro. Scopri di più... |
|
|
 | Si è conclusa la prima edizione del progetto "Voce Alle Mamme Nei Quartieri", un corso gratuito di lingua italiana per le mamme straniere che vivono nei quartieri di Baggio e Barona a Milano, organizzato da Children in Crisis Italy, in collaborazione con AITD Associazione Internazionale Tutela Diritti, Fondazione Asilo Mariuccia, L'Impronta Onlus e Associazione Giovani e Famiglia. Le partecipanti sono state 50, divise in tre livelli, con due appuntamenti settimanali, il martedì e il giovedì. Scopri di più... |
|
|
 | Si è concluso un altro anno per il progetto GRINTASORRISO. Da ottobre ad oggi, sono stati 60 i bambini e gli adolescenti che hanno intrapreso uno sport grazie a questo progetto. Dopo lo stop forzato del 2020 dovuto alla pandemia, il progetto ha garantito a molti minori ospiti di comunità di accoglienza e di centri diurni del territorio milanese di poter riprendere con l'attività sportiva. Scopri di più... |
|
|
_1.jpg) | Fondazione BPM con "Sorriso" Il progetto Sorriso avrà d'ora in poi un partner davvero importante! Fondazione BPM ha deciso di essere al fianco dei tanti minori ospiti delle comunità di accoglienza e dei centri diurni della città di Milano. Siamo sicuri che insieme regaleremo tanti momenti di gioia, spensieratezza, cultura e divertimento.
Grazie di cuore a Fondazione BPM! |
|
|
_1.jpg) | Grazie a tutti voi sostenitori, stiamo garantendo anche quest'estate centri estivi, vacanze e tante attività ai bambini delle Comunità di accoglienza e ai ragazzi dei Centri Diurni del territorio milanese. Tutte queste bellissime avventure, che risultano essere sempre più dispendiose, anche a causa dell'aumento dei prezzi, sono un'occasione preziosa per questi minori per fare esperienze di "normalità", serenità e allegria. Scopri di più... |
|
|
EVENTI |
|
 | Una location splendida, il GUD ai Bagni Misteriosi, ha fatto da cornice ad una serata speciale che ci ha permesso di raccogliere fondi a favore del Progetto Ucraina, per aiutare la popolazione in fuga dalla guerra e per le mamme con bambini ospiti delle comunità di accoglienza del milanese. Scopri di più...
|
|
|
 | Grazie a tutte le persone che sono passate a trovarci il 6 e 7 giugno scorso presso Orchideemilano.it e che, acquistando una bellissima orchidea, hanno contribuito a sostenere i nostri progetti. Un grazie di cuore ad Alessandro Monzani per la bellissima iniziativa! Scopri di più... |
|
|
 | Questa volta i ragazzi dell'Orchestra Giovanile PEPITA hanno decido di esibirsi in un Concerto per la pace dedicato all'Ucraina. Lo scorso 10 giugno, presso il Cineateatro La Creta, si è tenuto il tradizionale concerto di fine anno con una bella sorpresa: la proiezione di un cortometraggio che ha raccontato la storia di questo bellissimo progetto! Grazie a Fondazione Isacchi Samaja per il fondamentale supporto!
Scopri di più... |
|
|
|