NON SOLO BORSE DI STUDIO...

La Scuola Secondaria Femminile Mgugu fa parte del Programma “Dalla parte delle bambine”, che fornisce borse di studio alle ragazze più meritevoli che non potrebbero proseguire gli studi a causa di situazioni economiche disagiate. La Scuola è uno dei tre Centre of Excellence (COE) del Forum for Africans Women Educationalists (FAWE) - l'Ong locale con la quale collabora Children in Crisis Italy - che prevede l’affiancamento a scuole secondarie in modo che migliorino la qualità dell’insegnamento e la partecipazione femminile.

La Scuola accoglie circa 420 ragazze, che risiedono presso la struttura, ed è formata da 24 edifici (aule, dormitori, biblioteca, mensa). 

Nel giugno 2011 è stato realizzato il primo intervento strutturale: sono stati installati 50 pannelli solari in tutti gli edifici del complesso scolastico, che sono andati a sostituire il vecchio generatore, non più capace di assicurare elettricità in maniera continuativa alla scuola. Adesso i ragazzi possono studiare meglio e leggere anche la sera. 

Durante le varie visite di monitoraggio, la nostra Associazione ha però rilevato la grave carenza di strumenti didattici adeguati e in particolare di libri di testo e di approfondimento. Basti pensare che un solo libro deve essere condiviso da decine di studenti, condizione, questa, che aggrava le difficoltà di studio già esistenti a causa del divario linguistico tra swahili (lingua ufficiale utilizzata nel programma della scuola primaria) e inglese (lingua di riferimento nella scuola secondaria).

Su richiesta dettagliata della Scuola, e con il sostegno di Rotary Club Milano Linate, abbiamo fornito per il programma quadriennale di "O level" più di 1500 libri di testo di geografia, matematica, storia, biologia, kiswahili e lingua inglese, oltre a libri di lettura e approfondimento. 
Ma non solo. Per affrontare la carenza di apparecchiature informatiche adeguate e di supporto all’insegnamento abbiamo dotato la Scuola di 20 computer alla Scuola, grazie al Rotary Club Milano Linate.

Un altro fondamentale intervento è stato ultimato nell’ottobre del 2012: la costruzione di un impianto idrico con pozzi e pompa per dotare la struttura di acqua corrente. Finalmente le ragazze che vivono nella Scuola non saranno più costrette a lunghi tragitti per trasportare l’acqua con i secchi!

A seguito di diverse visite di valutazione e degli interventi attuati, Children in Crisis Italy ha costruito nel 2015 il nuovo dormitorio della scuola con oltre 60 posti letto.

Il Programma “Dalla Parte delle Bambine”
, quindi, non si limita a fornire borse di studio, ma a realizzare tanti interventi che hanno l’obiettivo di fornire quegli strumenti che sono essenziali per garantire non solo l’accesso e la permanenza a scuola ma anche il conseguimento di buoni risultati didattici e quindi le successive prospettive di formazione e di lavoro.

Strutture e materiali adeguati sono fondamentali: riducono l'abbandono scolastico perché migliorano la qualità dell'insegnamento e motivano insegnati e studenti.